una nuova rubrica curata da Mauro Riboni con le risposte ai test di PuntoEdu e relativi commenti.
Gli strumenti di autovalutazione previsti nei moduli di PuntoEdu hanno sicuramente grandi pregi e vantaggi in quanto permettono una rapida carrellata di alcuni dei meccanismi principali dei diversi moduli. Sono in gran parte gli stessi che ritornano in molti dei questionari del sistema ALICE sui cui si basa la certificazione ECDL. Già dalla prima lezione del corso A che curo come tutor presso L’IPSIA Ponti di Gallarate (Varese) mi era stato posta la richiesta di avere però le risposte alle domande visto che il sistema non le indicava, e mentre mi accingevo a predisporle mi sono imbattuto nell’interessante lavoro di Claudio Rosanova, e anche di alcuni altri colleghi, che avevano già predisposto, con cura meticolosa, quanto cercavo. Ho però trovato che alcune di queste domande non sono, già nella loro formulazione iniziale, esenti da ambiguità e, in alcuni casi, prevedono come esatta una risposta che non chiarisce la questione posta. Da qui è nata l’idea, che Claudio mi ha proposto, di collaborare al suo sito fornendo alcuni sintetici commenti alle risposte con particolare riferimento a quelle che più di altre si prestano a incertezze o ambiguità. Senza particolari pretese di completezza e esaustività invio quindi questi commenti ben disponibile a confrontarmi con quanti volessero segnalare eventuali lacune o miglioramenti. Mauro Riboni |
Test&Dintorni modulo 2 |
Test&Dintorni modulo 3 |
Test&Dintorni modulo 4 |
Test&Dintorni modulo 5 |
Test&Dintorni modulo 6 |
Test&Dintorni modulo 7 |
per comunicare con mauro riboni clicca qui