Tricrinoide 3_117
 

-mostra invarianza per somma di gnomoni-

Qui gli gnomoni sono tutti triangoli scaleni simili tra loro con l'angolo ottuso di centodiciassette gradi.

La sagoma triangolare del tricrinoide tartapelagico, pur espandendosi per accumulo di gnomoni, mantiene la stessa forma. L'espansione è compensata visivamente dall'allontanamento che avviene durante la rotazione.
Il triangolo risultante  è isoscele.