Chi sono |
Nel 1996, per caso, avviene il mio primo incontro con il dècoupage… una scossa elettrica! Le immagini, già strumento di lavoro, acquistano una nuova vita: si toccano, si frammentano, si trasformano…Per evitare il delirio di onnipotenza c’è un solo modo: rimettersi a studiare come una ragazzina, anche seguendo dei corsi. Non è facile applicare delle tecniche che per anni ho conosciuto solo in teoria, ma decido di ampliare gli orizzonti coltivando anche una mia vecchia passione: la pittura su stoffa e su vetro. Comincia così un nuovo impegno creativo che non si sovrappone al primo, ma lo affianca: nella scuola, ad esempio, partecipo volentieri ai laboratori di attività espressive, coinvolgendo anche alcuni ragazzi diversamente abili. Alla fine del 2005 presento al Countrylife di Firenze un tipo di dècoupage a tecnica mista, primo risultato di una mia ricerca sulle preziose collezioni dei Medici: gli oggetti decorati richiamano, come per gioco, l’ atmosfera di una delle più raffinate corti del Rinascimento. Mi ispiro in particolare ai cristalli scolpiti della collezione di Caterina de’ Medici, ma nel 2006 continuo con le “pitture di pietra” dell’Opificio delle pietre dure e poi con le ambre del Museo degli argenti. Il mio percorso parte generalmente da un museo, mai per imitare gli originali, ma solo per una liberissima interpretazione. Altra mia fonte di ispirazione sono i viaggi e le letture. Sul numero di luglio/agosto 2006 di “Le Idee di Casamia”, a pag. 80 e segg., è stato pubblicato un servizio sui miei lavori in stile mediceo con le spiegazioni di cinque progetti. Attualmente collaboro con alcuni importanti negozi di hobbistica ed articoli per belle arti e sono disponibile ad organizzare corsi individuali o di gruppo.
Per informazioni: Annita Russo via L. C. Farini 21 - Firenze Tel. 347/6566735 |