SPERIMENTAZIONE
NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO |
1.
Insegnante 2.
Istituto 3.Classi 4.Età
studenti |
Descrizione del materiale didattico |
Files zippati |
1. Letizia Corniani
2. Istituto Comprensivo I
Suzzara, MN
3. Classe I
4.
Età 11-12
|
Progetto, che prevede l'uso di
Cabri, per una classe prima media
Presentazione
realizzata dagli studenti
Relazione finale
|
(1,10
MB) |
1. Ernestina Prada
Gianfranco Damiani
Chiara Maggioni
2. Istituto Comprensivo
Barlassina,
MI
3. Classe II
4. Età 12-13 |
Progetto, che prevede l'uso di
Cabri, per una classe seconda media
Il mondo dei frattali
1.pdf
Il mondo dei frattali
1.rar
Il mondo dei frattali
2.pdf
Il mondo dei frattali
2.rar
(Si tratta di un saggio sui
frattali realizzato dagli studenti)
Report finale
|

(3,77
MB) |
1) Susanna Abbati
Rosella Grezzi
2) Istituto Comprensivo "Rodari",
Baranzate, MI
3. Classe II
4. Età 12-13
|
Albero di Pitagora.pdf (macro
per Cabri)
Presentazione (Lavoro
degli studenti sul triangolo di Sierpinski e sull'albero di Pitagora)
Scheda relativa al triangolo di
Sierpinski (Scheda realizzata per gli alunni)
Report
finale
|

(1,19
MB) |
1. Gianpaolo Maran
Vincenzo Trabona
2. Istituto Comprensivo 7
Vicenza
3. Classe II
4. Età
12-13
|
Progetto (che prevede l'uso di
Logo e di programmi specifici) per due classi seconde
Pannello 1.jpg
Pannello 2.jpg
Pannello 3.jpg
Pannello 4.jpg
(Quattro pannelli presentati in
una mostra interna alla scuola)
Relazione
finale
|

(1,38
MB)
|
Files di cabri e breve nota illustrativa (Si
sottolinea che figure e macro funzionano con cabri II) |

(149 kB)
|
Altri files di cabri
II, contenenti varie animazioni (Si continua a sottolineare che figure e
macro funzionano con cabri II) |

(33,7
kB) |
1. Mariarosa Sanfelici
2. Scuola
Media "B.Croce"
Gonzaga,
MN
3. Classe II
e classe III
4. Età 12-13
e 13-14
|
Progetto
per le classi seconda e terza della scuola secondaria primo grado
Frattali
(Presentazione realizzata dagli studenti)
Relazione
finale
|

(415
KB)
|
|