| Giancarlo Masini  "STORIA DELLA
      MATEMATICA"  Ed. SEI Torino, 1997 Claudio
      Rosanova, che ringrazio, propone questo 
      libro, scrivendo quanto segue: << In 160 pagine è presentata una rapida carrellata della storia della matematica, in cui vengono privilegiati gli aspetti significativi dell'evoluzione della scienza "esatta", senza tralasciare alcune curiosità e diversi aneddoti (più o meno noti).E' opportuno sottolineare che, a mio avviso, il Masini si sforza di rendere più agevole l'accostamento del lettore alla matematica, alternando momenti "filosofici" ad altri necessariamente rigorosi e formali.
 Mi è parso utile segnalare tale testo perché potrebbe essere di supporto alle attività didattiche del docente di matematica, considerato il grande beneficio che ne deriverebbe dall'inquadrare storicamente i vari protagonisti, spesso considerati dai discenti in modo avulso dalla realtà in cui hanno vissuto e non sempre adeguatamente collocati dal punto di vista temporale.
 Si ripropone, insomma, il solito problema sull'opportunità, durante le 
      lezioni, di intercalare, con le dovute accortezze, argomenti e 
      protagonisti di Storia della Matematica. La lettura di questo libro 
      potrebbe (o dovrebbe...) fornire adeguate risposte.>>
 |