Per accedere alle notizie sul Progetto ForTICSL clicca qui
News da Edublogit.org
eduBlogit.org - Multimedialità*Didattica*Mediateche*eLearning*WeBlogs
Sabato 21 giugno 2003 - La 
Redazione di eduBlogit.org ha selezionato le seguenti notizie apparse durante la 
settimana su http://www.edublogit.org. 
Per leggere le notizie complete basta cliccare sulla URL riportata sotto 
ciascuna di esse o copiare e incollare la stessa URL nel campo "indirizzo" del 
suo browser.
IN QUESTO NUMERO:
 -----------------------------------------
1) Perché usare software libero a scuola - 2) Synergeia: software europeo per la 
didattica  collaborativa - 3) Servizi Claroline: come aprire un'area di 
elearning - 4) SUN StarOffice gratis:  per scuole docenti e studenti! - 5) Siti 
amici della settimana - 6) Segnaliamo: Apple per i docenti
------------------------------------------------------------
eduBlogit.org - Novità  Progetto ForTicSL
------------------------------------------------------------
1) PERCHE' USARE SOFTWARE LIBERO A SCUOLA
A che punto è l'informatizzazione delle scuole italiane? e la presenza di tanti 
computer basta per dichiarare aperta una nuova "era pedagogica"? e come può 
cambiare la situazione italiana con l'adozione del modello, culturale e 
tecnologico, del software libero? A queste ed altre domande, tenta di rispondere 
il nostro sito, con una serie di articoli di introduzione alle problematiche del 
software libero a scuola.
http://www.edublogit.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=52&mode=thread&order=1&thold=0
2) SYNERGEIA: SOFTWARE EUROPEO PER LA DIDATTICA COLLABORATIVA
Synergeia è un sistema software sviluppato all'interno del progetto di ricerca 
ITCOLE, avviato dalla Unione Europea per gli anni 2001-2003. E' stato concepito 
per supportare la costruzione di conoscenza, in maniera collaborativa, 
all'interno di classi scolastiche. Non è un software open source, ma viene 
consentita la libertà di utilizzo alle scuole europee, senza pagare alcun 
diritto, sui server di Synergeia. 
http://www.edublogit.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=53&mode=thread&order=1&thold=0
3) SERVIZI CLAROLINE: COME APRIRE UN'AREA DI ELEARNING
Claroline è uno dei software liberi più interessanti nel campo dell'elearning. 
Molti nostri lettori lo hanno provato, trovandolo semplice e molto avanzato. Ma 
come fare ad avviare attività di elearning, se la scuola non dispone delle 
risorse, tecnologiche ed economiche, necessarie? Il problema è oggi risolto dai 
Servizi Claroline: hosting, consulenza, assistenza, formazione. Ecco di seguito 
le proposte per aprire un corso o  un portale. 
http://www.edublogit.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=54&mode=thread&order=1&thold=0
4) SUN STAROFFICE GRATIS, PER SCUOLE DOCENTI E  STUDENTI!
Siglato il protocollo d'intesa per la distribuzione gratuita di StarOffice ad 
oltre 10.700 scuole italiane in occasione dell'incontro tra Letizia Moratti, 
Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e Scott McNealy, CEO 
di Sun Microstems. Nella nostra news potrete leggere il comunicato stampa della 
SUN Italia e le istruzioni per ricevere StarOffice.
http://www.edublogit.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=55&mode=thread&order=1&thold=0
5) SITI AMICI DELLA SETTIMANA
a) Associazione Software Libero -
http://www.softwarelibero.it/associazione.shtml
b) SSIS Roma Tre: Indirizzo Arte e Disegno -
http://www.invisibilmente.it/postnuke/
6) SEGNALIAMO: APPLE PER I DOCENTI
Il 30 giugno prossimo scade un'interessante iniziativa di Apple: la 
distribuzione gratuita a tutti i docenti del nuovo sistema operativo OS X v10.2 
- Ulteriori notizie sull'encomiabile attività di Apple per i docenti (ricordiamo 
anche il listino agevolato per le scuole, su Apple Store), nonché tutte le 
istruzioni per ricevere l'OS X, alla pagina:
http://www.apple.com/it/education/macosxforteachers/
Buona lettura!
Carmelo Ialacqua
eduBlogit Web Manager-- 
 
Avviato ufficialmente il "Progetto ForTicSL". Per avere 
ragguagli, visitate il solito 
http://www.edublogit.org
Si tratta sostanzialmente di integrare i materiali ed i percorsi dei corsi 
ufficiali Indire/FORTIC, con un Corso originale, interamente strutturato su 
idee, progetti e programmi del mondo del software libero (ecco il significato di 
SL).
Ho quindi aperto un'area di progettazione collaborativa, in maniera tale da 
poter coinvolgere più collaboratori (e mi auguro che molti di voi si iscrivano) 
in questa impresa.
Ho preferito aprire un'area di lavoro su un sito che si occupa di progetti sotto 
GNU, per non vincolarlo ad alcun sito individuale (anche se ovviamente sul mio 
sito si troveranno i materiali che sono direttamente riferibili a me). Su quest'area 
convoglieremo quindi i materiali prodotti insieme, mentre i contributi dei 
singoli potranno anche essere pubblicati su siti individuali. Mi pare una buona 
soluzione di compromesso. 
Ecco l'indirizzo del Progetto ForTicSL: 
http://ourproject.org/projects/forticsl/
Basta fare il login, personalizzare l'ambiente in italiano (le altre lingue sono 
inglese e spagnolo - il sito è iniziativa spagnola!) e quindi cominiciare a 
scaricare il primo rilascio: ProgettoForTicSL.pdf
Oppure potete già postare qualche nota, cliccando su "Invia per" nel  riquadro 
"Ultime news", sempre nella pagina Sommario. E' importante in questa prima fase 
organizzarsi, su tempi e contenuti.
L'idea è anche quella di implementare i primi materiali prodotti, una volta 
raggiunto un rilascio di tipo beta per ogni modulo, su aree demo di elearning, 
raggiungibili sia da tutors che da corsisti.
Suggerisco l'ottimo prodotto segnalato opportunamente dal Preside Indelicato 
(peccato che il programma abbia un nome che sembra una targa svizzera), nonché 
soprattutto FLE3 (che vi invito a conoscere: 
http://fle3.uiah.fi/ - il programma è stato italianizzato). Ma andranno bene 
anche Claroline e Moodle, se preferite.
Allora diamoci sotto: il progetto, al momento, è tutto siciliano! Da domani, mi 
preoccuperò anche di pubblicizzare l'iniziativa in giro per la rete.
Buon lavoro, Carmelo Ialacqua